IL NOVECENTO
DAL FUTURISMO AL NEOREALISMO
Il Tesoro d’Italia VI - Vol 1
Ultimo capitolo di una straordinaria storia e geografia illustrate dell’arte italiana. Un libro che si avventura nel genio inquieto del Novecento, per far capire come, in un secolo in cui l’Italia non è più il primo paese per l’arte, ci sono però artisti formidabili, che a volte hanno varcato i confini nazionali, ma spesso non hanno conosciuto risonanza mondiale: degli uni e degli altri cerco di rendere conto e di dare testimonianza. Modigliani, Boccioni, de Chirico, Morandi, Carrà, Casorati, il ventennio fascista, la scuola romana, Guttuso e molte altre sorprendenti scoperte.
CANI D’ESTATE
ABBAIARE CONTRO IL RAZZISMO
L’acceso dibattito portato avanti da Veronesi contro “l’uomo che non conosce il mare”, a partire dalla vicenda delle navi Aquarius e Diciotti (ancora di strettissima attualità), la chiusura dei porti come unica soluzione al fenomeno delle migrazioni, lo sdoganamento di un linguaggio xenofobo e razzista, ma anche e soprattutto una successiva mobilitazione collettiva in difesa dei fondamentali diritti dell’uomo e della politica dell’accoglienza e della solidarietà.
Cani d’estate è un grido d’allarme su quanto sta accadendo oggi, ma anche una testimonianza, il senso di una lotta che coinvolge sempre più persone.
LUNA DI MIELE
Illustrazione di copertina di Manuele Fior
“Il mio primo romanzo finalmente libero dalla censura fascista.” Giorgio Scerbanenco, epistolario privato.
Un nuovo romanzo ritrovato dopo il successo di L’isola degli idealisti. Pubblicato nel 1945, all’alba del dopoguerra, e mai più ristampato, Luna di miele racconta il male che nasce in due anime buone, mosse dal desiderio di una felicità che continua a sfuggire loro di mano.
CAPRI-REVOLUTION
Con una conversazione tra Antonio Gnoli e Mario Martone e le fotografie dal set di Mario Spada.
Il libro tratto dal nuovo film del regista di Il giovane favoloso, nelle sale cinematografiche a dicembre.
Ultimo capitolo della trilogia che Mario Martone ha dedicato ai ribelli, Capri-Revolution è ambientato su un’isola unica al mondo, la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all’inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque sentisse la spinta dell’utopia e coltivasse ideali di libertà, e narra del potere espressivo che
solo la scoperta irriducibile della propria identità può consegnarci.
UAIRED
Il primo romanzo di Elio, dopo le Storie Tese.
Un romanzo che sfida le regole della fantascienza. Una commedia ironica e geniale sull’era digitale, sulla ricerca della felicità e sulle sue imprevedibili conseguenze.
TEMPORARY ROAD
(UNA) VITA DI FRANCO BATTIATO
DVD+LIBRO
Il racconto intimo e completo di un artista sempre ostinatamente rivoluzionario. Un eccezionale cofanetto: il libro, nato a partire da un dialogo con Giuseppe Pollicelli per il documentario omonimo a lui dedicato, è arricchito da foto inedite del backstage delle riprese, con un dvd del documentario.
LE VOCI DEL SOGNO
Dal grande regista e sceneggiatore, una raccolta di brevi racconti che esplora il tema del sogno attraverso quattordici voci narranti. Spaventose, accoglienti, evocative, sensuali, parlano con accenti diversi di amore, di violenza, di ricordo, di accoglienza, di dolori passati e di gioie da venire. Più un racconto autobiografico dell’autore su Napoli e il suo sogno, incarnato in una piazza. Questi testi sono recentemente diventati la guida di una mostra sul sogno, Dream, e ogni giorno vengono ascoltati, commentati sui social e citati da un gran numero di utenti e influencer, soprattutto giovani.
LE D’ONNE LO SANNO
LA CUCINA, LA FAMIGLIA E IL SENSO DELLA VITA
Dieci donne, icone del mondo contemporaneo, da Federica Pellegrini a Malika Ayane, da La Pina a Lella Costa, da Cristiana Capotondi a Francesca Lavazza, chiacchierano con Davide Oldani e discutono non solo di ricette o diete, ma anche di educazione alimentare, salute, piacere, gusto, spreco, famiglia, abitudini.
PARENTE DI VASCO
Chi non vorrebbe incontrare la sua rockstar preferita? Ma chi l’avrebbe detto che non un fan, ma uno scrittore affermato arrivasse addirittura a concepire un piano per sequestrarla?
Una piccola e rocambolesca avventura intellettuale, un magico incontro tra due mondi apparentemente lontani, un’opera tragicomica che sarà esilarante e profonda sia per i lettori di Parente che per i fan di Vasco Rossi, raccontandovi la disperata avventura di uno scrittore innamorato di una rockstar.
LA NOSTRA STORIA
Scritto all’età di 87 anni, subito dopo la perdita della moglie, La nostra storia è un romanzo grafico dal carattere unico: la storia di un matrimonio che ha attraversato il ventesimo secolo in Cina, scritto in una prosa vibrante e originale e corredata dalle illustrazioni dell’autore. Un caso editoriale in Cina che ha commosso oltre un milione di lettori e in corso di traduzione in tutta Europa.
GIORGIO DE CHIRICOIMMAGINI METAFISICHE
A 40 anni dalla morte di Giorgio de Chirico, un libro getta finalmente luce sul mistero delle rappresentazioni enigmatiche della Metafisica di de Chirico sulla base di una minuziosa indagine semiotica dei quadri e di una approfondita ricostruzione storica delle fonti filosofiche del pittore, che sono prima Schopenhauer e poi fondamentalmente Nietzsche, di cui de Chirico legge Così parlò Zarathustra nell’estate del 1910, venendo colto da un autentico rapimento nella lettura, che è stato all’origine della sua grande arte.
LA FIDUCIA IN SE STESSI
UNA FILOSOFIA
Da dove vien la fiducia in sé? Come funziona? Cosa la genera e cosa la rafforza? Perché alcune persone credono in se stesse più di altre? Dipende dal carattere? Dall’esercizio e dal lavoro su se stessi? Che rapporto c’è tra la fiducia in se stessi e la fiducia negli altri? Charles Pépin, filosofo e romanziere, ci conduce in un viaggio dentro uno degli aspetti centrali della esistenza di ognuno di noi.
Un libro profondo, felice, di grande divulgazione che ha scalato le classifiche francesi, entrando nel cuore e nella vita di migliaia di lettori.
AMOROSA SEMPRE
E ALTRE POESIE (1981- 2018)
È forse il poeta più potente del tempo appena trascorso, capace di stringere tutto il dolore umano, storico e metafisico, nel pugno di un bambino. Amorosa sempre raccoglie la maggior parte delle poesie edite e buona parte delle inedite, costituisce un atto riparativo – nel senso di cui parla Seamus Heaney di ‘riparazione’ della poesia – e allo stesso tempo è una festa per il suo settantesimo compleanno. E dà conto di un lavoro poetico di grande coerenza, che finalmente è sotto gli occhi dei lettori.
Nessun commento:
Posta un commento