L’incredibile avventura di Emily comincia alla sua morte quando, catapultata in un mondo del quale ignorava l’esistenza, viene messa davanti a tre possibilità:
Reincarnarsi, rimanere Anima Semplice o diventare Destinatario.
Scelta la terza opzione, Emily si trova fra le mani la vita di un essere umano da monitorare, il suo Protetto Alexander. Una volta scoperto che anche un sistema apparentemente perfetto può avere le sue falle, Emily imparerà ad affrontare le prove che la sua nuova esistenza le presenterà, tra mille difficoltà, nuove amicizie, cambiamenti drastici e un amore impossibile.
Recensione
Buongiorno bookdreamers, oggi voglio parlarvi de “I destinatari”, e del Rewiev party che ormai è l’ultima tappa dell’evento.
Innanzitutto voglio precisare che la mia recensione sarà imparziale e tutto quello che scriverò sarà in base ai miei gusti personali di lettore.
Ma partiamo con la recensione!
Il libro narra le vicende di Emily, una ragazza che si trova sul letto, o anzi, per meglio dire, al di sopra di esso, sospesa ad osservare il suo corpo finché non si sentirà risucchiata in un nuovo mondo. E’ una cosa comune dell’essere umano chiedersi se c’è un qualcosa dopo la morte. Chi lo sa? Di certo non noi che siamo ancora qui sulla terra. L’autrice ha provato ad immaginare un mondo al di là del nostro, e ci è riuscita.
Imparerai a fidarti dell’immenso potere racchiuso in Questo Luogo. La tua fantasia ha dei confini, Questo Posto non ne ha. Tutto è possibile.
Si tratta di un mondo in cui quasi tutto è raggiungibile, tant’è che ad ogni anima che vi arriva, per metterla a proprio agio, gli viene fornito un alloggio in base ai propri gusti personali. Entrando a far parte di questo mondo la coscienza non viene eliminata. Verrà solo eliminato l’elemento traumatico per permettere all’essenza di essere felice e senza pensieri negativi.
Qui Emily dovrà scegliere la direzione del suo percorso: Reincarnarsi, rimanere Anima Semplice o diventare Destinatario. Ovviamente ogni scelta avrà dei pro e dei contro, ma la protagonista sceglie la terza opzione, a mio parere, quella più difficile. Difficile perché comporta delle grandi responsabilità e la vita di un’altra persona nelle proprie mani. Il suo protetto sarà Alexander, un ragazzo con una sorella che gli crea dei problemi. Oltre ad Emily, il personaggio principale, ci saranno anche altre persone con cui farà amicizia
Fin ora mi sono soffermato quasi sugli aspetti positivi della trama che, è ben sviluppata, ma ora mi duole soffermarmi su quelli negativi.
Come prima cosa ho trovato il romanzo lento e carico di dettagli che, a parere mio, risultano troppi nello svolgimento della trama. Non ho denotato un equilibrio, ecco.
Ho notato che soltanto alcuni personaggi spiccano, oltre ad Emily ovviamente. Si tratta di George e Haru. Questo ultimo mi è piaciuto per la sua fame di cultura xD Un altro elemento che mi ha infastidito è il continuo parlare della protagonista e, inoltre, il fatto di esprimersi in inglese di punto in bianco. E’ vero che nel mondo in cui vivono si ha la capacità di acquisire ogni linguaggio diverso dalla lingua madre, ma così mi è sembrato un po’ esagerato.
Quando incontri una persona che parla una lingua che non conosci, e penso che qui succeda spesso, devi ascoltare all’incirca una trentina di parole, poi la tua Lista Interna si aggiorna e ti sembrerà di sentir parlare nella tua lingua madre. Una trovata pazzesca, no? Io in questo momento sto parlando in svedese, ma a te sembra che io parli in italiano.
Che di per sè è una capacità meravigliosa. Chi non vorrebbe poterlo fare!
Concludo dicendo che la trama è carina, il linguaggio semplice per facilitare la velocità di lettura tranne per i punti elencati sopra. Consiglio la lettura di questo romanzo? Si, alle persone che amano i romanzi descrittivi.
Giudizio: 3 su 5
Nessun commento:
Posta un commento