#Prodottoffertoda #FrancescoNotaro #DarioAbateEditore
Una lettera da consegnare, un duca deposto ingiustamente e un regno sull'orlo del collasso. Varuil, unico umano sopravvissuto alla distruzione del suo villaggio, dovrà fare i conti con gli eventi che si sono abbattuti con crudeltà su di lui. Ma non sarà solo: amici di diverse razze e dai caratteri a volte diametralmente opposti lo accompagneranno in quello che sarà il viaggio più importante della sua vita, lungo la sua personale ricerca di una risposta alla domanda che Morx, un nano dal passato misterioso, gli pone una notte: perché agisci?
"NORDAVON, La Battaglia di Batras", opera prima di Francesco Notaro, è stato selezionato tra i romanzi finalisti al primo "Premio Letterario Internazionale Dario Abate Editore".
Recensione
Buongiorno bookdreamers! Non so neanche da dove iniziare questa recensione perché ho davvero amato questo romanzo. Innanzitutto colgo l'occasione per ringraziare l'autore per la sua disponibilità e gentilezza, e anche la Casa Editrice "Dario Abate Editore".
Da dove iniziare...Vediamo!
Come prima cosa preferisco iniziare dalla prefazione scritta dall'autore e che gli fa tanto onore. L'ho letta ed apprezzata e colgo l'occasione per mandare un messaggio: Non mollare perché sei bravissimo a scrivere!
L'autore ci ha messo cinque anni a scrivere questo romanzo, ma credetemi, ne è valsa la pena per ogni singola parola aspettare. Però...spero di non dover aspettare a lungo per il seguito perché questo romanzo è stupendo. Ovviamente non è una richiesta di sbrigarsi XD
Ma torniamo a noi. Il romanzo ha per oggetto le vicende di Varuil e non solo. Questo ragazzo è umile e, con il proseguire nella lettura del romanzo, subirà una crescita caratteriale degna di ogni persona.
Purtroppo non posso anticipare di cosa lo ha spinto a cambiare ma sappiate, che egli stesso si considera vigliacco per quello che è successo al suo villaggio. Sarà etichettato come traditore dal regno e, quindi, imprigionato in una miniera, dove, per caso, farà la conoscenza di Durtan, un signore anziano ormai caduto in rovina.
Si tratta di un fantasy che segue le orme dei classici del genere, con la presenza di nani, elfi, orchi e tanto, ma tanto combattimento.
Torniamo alle miniere. Qui i due personaggi, Durtan e Varuil, si incontreranno per la prima volta. Durtan deciderà di affidare una missione al ragazzo. Questa missione consiste nel portare una lettera al duca Mosmet.
Ormai il regno di Nordavon è schiavo di del re Taneris, e lo sta portando alla rovina, ma nessuno ha la forza di ribellarsi.
C'è un grande problema di fondo però. Come farà Varuil a consegnare la lettera essendo imprigionato nella miniera e quasi senza forze?
L'occasione gli si presenterà una sera in cui il suo destino cambierà. Da vigliacco dovrà decidere se sopperire agli eventi o andare avanti e farsi forza ed andare avanti. Ma si sa, ogni decisione ha delle responsabilità che ne conseguono, o per meglio dire, degli sacrifici.
In seguito alla sua decisione, incontrerà, per modo di dire, un nano, Morx. Questo ultimo è molto misterioso sulle sue origini e sulla sua condizione sociale. Ci è dato sapere soltanto che è in esilio dal regno nanico. Questo personaggio, scorbutico, schivo, ma dal cuore d'oro, accompagnerà il ragazzo per un lungo tratto, per motivi ancora oscuri al lettore. Durante il cammino dei due, faremo la conoscenza di altri personaggi, uno dei quali, sarà quello di Derana, una ragazza che sta per subire un grave crimine alla sua persona. E' una ragazza, figlia di un pescatore, molto insicura e ancora acerba alle difficoltà della vita.
Come sempre, il destino è stato scritto e nulla avviene per caso.
Con personaggi che abbandonano, e, personaggi che continuano, il difficile cammino verso il duca, Varuil, verrà forgiato, insieme a Derana, al combattimento, per potersi difendere dalle creature che abitano il regno, soprattutto dalla cattiveria delle persone.
Man mano che il lettore s'inoltra nella lettura del romanzo, verrà a conoscenza della creazione del regno e delle battaglie epiche che hanno portato alla salita al trono di Teneris.
Man mano che il romanzo prosegue, Derana e Varuil, cresceranno dal punto di vista caratteriale. Ognuno di loro dovrà rinunciare a qualcosa, ma ne usciranno veramente vittoriosi? Si troveranno di fronte ai dubbi che possono attanagliare ognuno di noi. E' giusto quello che stiamo facendo? Chi può dire cosa sia giusto e cosa sbagliato? Il nostro io o un potere superiore?
Varuil non poteva immaginare la portata degli eventi in cui si stava invischiando. Chi è veramente il nemico, la vigliaccheria del popolo o l'idea di potenza dello stesso re?
Purtroppo nella recensione non posso rivelare molto ed è meglio così altrimenti vi toglierei il piacere di scoprire la portata delle vicende.
Come ci ha abituati Tolkien con i sui romanzi sul Signore degli Anelli, anche qui si denota la trama densa che dev'essere rivelata. Sono arrivato alle ultime pagine marciando a fianco ai personaggi che lo hanno popolato dandogli un grande valore, sia per le vicende che per l'evoluzione che i personaggi sono portati a subire.
A mio parere personale, la crescita dei personaggi e lineare e senza forzature. Ognuno dovrà rivelare e rinunciare a pezzi della propria anima per andare avanti.
Inoltre, ci sarà anche una storia d'amore nata magicamente.
Particolare importanza, oltre che per il regno, anche per ogni suo comportamento, ha il duca Mosmet. Questi ha dei valori inculcati dal suo maestro Durtan che lo ha cresciuto come un figlio.
Credo di essermi dilungato troppo, però succede quando un romanzo ti entra nel cuore.
L'unica pecca è per com'è è finito, lasciandomi appeso a divorarmi le mani perché voglio sapere come va a finire.
E' un romanzo che consiglio a tutti gli appassionati del fantasy puro con armi bianche.
Leggendo la battaglia dei Due Ponti ho in mente questa canzone e non posso che emozionarmi. #Fight
Giudizio: 5 su 5
Ringrazio l'autore della recensione, persona gentile e disponibile come poche.
RispondiEliminaColgo l'occasione per rivolgermi a chi volesse acquistare il romanzo. Qualora decidiate di farlo, potete contattarmi e, dopo avermi mostrato prova dell'acquisto (screenshot, foto) del cartaceo o dell'ebook, spedirò, a mie spese e nei limiti della mia disponibilità, la mappa in carta pergamenata del continente Nordavon, all'indirizzo di vostra preferenza.
Ecco i canali tramite cui contattarmi:
Facebook: Francesco Notaro
Instagram: fra_nordavon
Email: nordavon@gmail.com
Buona lettura!
Francesco Notaro