Recensioni

lunedì 26 dicembre 2016

Irena Brignull - La profezia di mezzanotte (Recensioni)

Irena Brignull - La profezia di mezzanotte



Le bambine nacquero nel preciso istante in cui gli orologi scoccarono la mezzanotte. 
Una nuvola scura coprì la luna e là, nella foresta, il cielo si fece buio. 
L’incantesimo era stato lanciato.
Per quattordici, lunghi anni Poppy Hopper ha cercato di ingannare tutti, persino se stessa. Ha finto di essere una ragazza come tante, mentre i gatti la seguivano ovunque, i ragni tessevano tele complicate intorno a lei e gli elementi della natura sembravano rispondere al suo volere. Anche Ember Hawkweed ha sempre fatto di tutto pur di sentirsi normale: una normalissima strega come le altre. Ma se le sue amiche eccellevano nelle arti magiche, creando pozioni e incantesimi, lei riusciva solo a preparare unguenti e bolle di sapone. Quando Poppy ed Ember si incontrano, però, le cose cambiano. Le due ragazze capiscono subito di essere più simili di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Entrambe sanno di non appartenere al mondo in cui vivono, ed entrambe vogliono scoprire la verità. Chi sono realmente? Quale legame misterioso le unisce? Insieme, Poppy ed Ember sono pronte a qualsiasi cosa pur di trovare le risposte che cercano. Anche ad affrontare una pericolosa profezia che affonda le radici nella notte dei tempi.

«Un fantasy che ha il respiro di un classico ma che affronta temi moderni come l’identità, l’amicizia e l’amore.» - Publisher’s Weekly


Recensione
Ringrazio De Agostini per avermi permesso di recensire questo romanzo. Innanzitutto non mi aspettavo che sarebbe stato un romanzo autoconclusivo. La trama mi aveva incuriosito fin dall’inizio quando feci la segnalazione sul Blog. 
All’inizio,  le prime pagine, ho fatto un po’ fatica a capire, ed entrare, nella storia. Ma quando mi sono immerso all’interno del libro,  ho iniziato a leggere veloce perché volevo capire come sarebbe andata a finire. 

Le bambine nacquero nel preciso istante in cui gli orologi scoccarono la mezzanotte. 
Una nuvola scura coprì la luna e là, nella foresta, il cielo si fece buio. 
L’incantesimo era stato lanciato.

Un’antica profezia stabilisce che una discendente degli Hawkweed diverrà la regina delle streghe. Cosa c’entra l’incantesimo?  Sta a voi scoprirlo. Le principali protagoniste sono:
- Poppy Hopper (il nome non è che mi sia molto piaciuto..) una ragazza per la quale ho provato subito affetto. Poppy è stata sempre vittima di scherzi ed allontanata dal resto dei compagni e, per questo, ha dovuto cambiare molte scuole e anche per il fatto che attorno a lei avvenivano cose strane.
- Ember Hawkweed, figlia di una strega, considerata la più forte della cerchia, che non è in grado di compiere nessun incantesimo. L’unica capacità che questa ragazza possiede è quella di curare le persone con le pozioni. Il suo sogno è sparire dalla cerchia delle streghe perché si sente oppressa, con troppo pesi sulle spalle e troppe aspettative da parte degli altri.



All’apparenza queste due ragazze non sembrano avere molte cose in comune, ma non è così.  Entrambe vengono tenute a distanza perché considerate diverse. 
Quando le ragazze si incontrano, per puro caso, fra loro nasce velocemente un’amicizia tant’è che decidono di incontrarsi ogni giorno allo stesso posto. Piano piano iniziano a raccontare di sé e a scoprirsi. 
Poppy vive in un mondo moderno in cui non manca quasi nulla mentre per Ember è il contrario: lei vive nel bosco nascosta al resto del mondo.
A colpire entrambe le ragazze è Leo, un ragazzo senza famiglia, per il quale inizieranno subito a provare qualcosa.  Fra magie, incantesimi e intrighi, le due ragazze dovranno lottare per rimanere in vita. L’amore le sconvolgerà entrambe. Il destino metterà il suo zampino. 
Il libro è molto fluido e ho adorato molto la purezza dell’amore in esso raccontato. Se dovessi scegliere fra le due ragazze penso che sceglierei Poppy per il suo modo di fare. È decisamente un libro da leggere e non so se ci sarà un seguito anche se un po’ ci spero. 


Giudizio: 5 su 5

Nessun commento:

Posta un commento